gli articoli L'Espresso/

Liberisti da manualetto

28/03/2002

Malgrado gli strombettamenti suscitati dal- l’"asse" fra Silvio Berlusconi e Tony Blair, non è detto che il futuro dell’Europa si dispieghi meccanicamente in chiave "americana". Qui in Italia è assai forte la tentazione per il governo di procedere alla spallata contro il sindacato: in questo senso, l’attacco all’articolo 18 sarebbe poco più che una prova generale. Ma grazie al cielo esiste ancora la politica, non soltanto l’applicazione di ricettari più o meno liberisti. E la politica tende a diventare sempre più una dimensione continentale. In Francia i socialisti di Jospin guardano alle elezioni presidenziali con fiducia, considerato il logoramento di Chirac. In Germania, Schröder e la Spd venderanno cara la pelle prima di lasciare il potere a una Cdu-Csu sempre più spinta sul registro conservatore. Quindi prima di stabilire che il cuore dell’Europa a venire sarà situato a destra occorre un po’ di pazienza. Se i due maggiori paesi europei, quelli su cui si è costruita l’Unione europea, continueranno a scegliere un governo di sinistra, l’effetto sulla tonalità politica complessiva non sarà irrilevante. Nel frattempo, è prematuro immaginare un’egemonia politico-culturale dell’asse Spagna-Italia-Gran Bretagna, tutta all’insegna di un modernismo economico e sociale che caratterizzerebbe questi paesi come l’avanguardia dell’Unione. Conviene sicuramente a Berlusconi occupare spazi pubblicitari per qualificarsi come elemento trainante di un’Europa tutta pragmatismo, "né di destra né di sinistra", insieme con Aznar e Blair. Ciò che resta da spiegare è la ragione per cui la nuova linea di sviluppo dovrebbe sconvolgere radicalmente il sistema di relazioni sociali su cui si è formato a partire dal dopoguerra il modello europeo di crescita. Tanto più che il leader di Forza Italia ha sempre rivendicato ufficialmente l’adesione a due schemi di fondo: la dottrina sociale della Chiesa (oggetto impreciso ma obiettivamente distante dai formulari liberisti) e la sua versione secolarizzata, vale a dire l’economia sociale di mercato codificata dalla scuola di Friburgo e applicata sul campo da Adenauer e Erhard. Dire come queste due costruzioni politico-sociali possano essere modulate attraverso l’attacco grezzo al sindacato è piuttosto problematico. Esiste un generale consenso sul fatto che il sistema europeo, dalla concertazione al welfare, debba essere riformato. Ma non c’è solo Romano Prodi a ricordare che la modernizzazione dell’economia europea va collocata entro una rete innovativa di garanzie. Per ogni diritto che invecchia o muore ce n’è uno da creare in funzione delle nuove condizioni in cui si esercita il lavoro e l’attività d’impresa. In questo senso la farraginosità programmatica della Casa delle Libertà, che mostra di pensare prima allo smantellamento dei diritti e solo in seguito all’attuazione eventuale di ammortizzatori sociali, è più che altro l’indizio di una mentalità improvvisatoria, sradicata dalla storia e non condivisa nemmeno fra i partiti del centrodestra. Come i gollisti, come tutti i grandi partiti popolar-conservatori europei esemplificati dai cristiano-democratici tedeschi, anche la Dc è stata (magari caoticamente) un partito "pro labour". Sembra perlomeno curioso che il suo erede laicizzato, Forza Italia, adotti tonalità minacciose verso il lavoro organizzato sindacalmente. Vero è che Giulio Tremonti ha sempre negato di voler procedere a pratiche di "macelleria sociale". Ma Berlusconi al vertice di Barcellona si è rivolto alla Cgil dicendo: «Scioperate pure, ve li daremo noi dei buoni motivi per lo sciopero». Il governo farebbe bene a considerare che l’Italia non è un’isola liberista nel Mediterraneo, e neanche qualcosa su cui praticare "in corpore vili" esperimenti thatcheriani. Così come non è detto che l’Europa abbia come unico orizzonte la vulgata liberista, non è detto neppure che per sollevare il tono di un governo mediocre sia obbligatorio procedere confusamente all’applicazione del manualetto anglosassone. Non si tratterebbe di modernità, quanto più modestamente di provincialismo.

Facebook Twitter Google Email Email